SCUOLA DI SHAOLIN  HUNG GAR  KUNG FU  

 金虎洪家功夫學院

 

5 x mille

 

Federazione Italiana Wushu Sanda

HOME
A.S.TIGRE D'ORO
MAESTRI
LINEAGE
NOSTRASCUOLA
MAGAZINE
FORME
ARMI
 DODICI PONTI
STORIA
ALLIEVI
ARCHIVIO EVENTI
FOTO E VIDEO
QIGONG
PROGRAMMA
E.H.G.A.
FORUM PUBBLICO
FORUM
GUESTBOOK
MAPPA SITO
 MAPPE STRADALI
LINKS
E-MAIL MAESTRO
CHIU FAMILY PAGE

CORSI  QIGONG TERAPEUTICO  PRIMA PARTE

  


 

Stage con G.M. Chiu Chi Ling - 19/10/2008 Roma

La giornata non poteva  iniziare meglio, divertimento allo stato puro nelle innumerevoli incomprensioni in cui ci siamo imbattuti durante il viaggio, ma alla fine siamo giunti a destinazione: un centro sportivo ben organizzato, quello comunale di Roma "Fulvio Bernardini" dove, insieme ad altre Scuole provenienti anche dall’estero, ci siamo ritrovati per lo stage con G.M. Chiu Chi Ling.
All’inizio del seminario ci accorgiamo che il Gran Maestro è un appassionato di fotografia e, per prima cosa, inizia a ideare le pose più creative per i tanti scatti. In seguito assegna un compito da svolgere a noi tutti: costruire alcune "barchette" con dei fogli luccicanti ; non ci è subito chiaro il motivo per cui lo stiamo facendo, ma eseguiamo senza discutere.
Finalmente inizia il seminario vero e proprio e il Gran Maestro Chiu Chi Ling cerca di spiegare a tutti i presenti le basi teoriche dell’Hung Gar servendosi di un inglese a dir poco coreografico
. Subito dopo si passa alla pratica e noi tutti restiamo sorpresi ed entusiasti nel constatare quello che il piccolo Grande Maestro sta regalando ai nostri occhi. Un misto di agilità, perfezione, precisione nell’esecuzione di tecniche conosciute come "Dodici Ponti dello stile Hung Gar" che tutti noi cerchiamo di applicare sotto l’attenta e pignola guida di G.M.
Dopo un’ora di incessante lavoro lo stage è interrotto per permettere a tutti noi di assistere ad una cerimonia nella quale il nostro Maestro,Giancarlo Matarazzo, insieme ad altri due Maestri, è accolto nella famiglia (Gar) del G.M.Chiu Chi Ling entrando a pieno titolo nella discendenza diretta di GranMaster . Una cerimonia bella ed emozionante che si svolge davanti ad un altarino pieno di doni per gli avi del Gran Maestro Chiu Chi Ling. A turno ognuno dei tre Maestri si presenta al cospetto di Chiu Chi Ling e gli offre un bicchiere di thè; il Gran Maestro accettando quel dono e bevendolo accorda ad ognuno dei maestri di entrare a far parte della sua famiglia. Infine ci è chiaro il motivo delle "barchette" precedentemente costruite : verranno distribuite ai Maestri i quali dopo aver dato loro fuoco dovranno rendere omaggio all’altare. Una bellissima cerimonia difficile da dimenticare anche perché alla fine quelle piccole fiaccole stavano divampando tra le mani dei Maestri che sono corsi fuori nel tentativo di spegnerle.
Poi lo stage è ripreso e il Gran Maestro Chiu Chi Ling ci ha omaggiato con delle esibizioni da vicino, molto da vicino.Il primo ad avere l’onore di essere scelto come sparring partner è stato proprio il nostro Maestro Giancarlo Matarazzo che
, poverino, è stato prima accidentalmente colpito ad un orecchio e poi addirittura messo a sedere dal Gran Maestro Chiu Chi Ling che senza muoversi dalla sua posizione iniziale riusciva ad avere una padronanza del suo corpo eccezionale. Ahimè anche io ho avuto l’onore di essere cavia del Gran Maestro e devo dire di aver provato delle sensazioni strane: ogni piccolo colpo che sembrava privo di forza, al solo contatto con le mie braccia, si tramutava in una frustata di energia; non riuscivo a capire da dove fosse scaturita tanta potenza in un piccolo e rapidissimo movimento. Ho avuto una sensazione di impotenza al cospetto del Gran Maestro Chiu Chi Ling che è poi stata incrementata da alcuni colpi andati a segno sulla mia povera testa, e da alcune prese, eseguite con agilità impressionante, che si sono abbattute sui miei arti superiori e sulla mia spina dorsale: il tutto in piccolissimi ed agilissimi movimenti che a vederli non si direbbe, ma che erano accompagnati da una forza interiore che era in grado di far vibrare, al singolo colpo, ogni minimo muscolo del mio corpo! Una sensazione che porterò sempre dentro con me poiché ho avuto il grande onore di poter saggiare le grandi qualità e doti del Gran Maestro Chiu Chi Ling!
Alla fine del seminario non si contava più il numero di foto che Chiu Chi Ling stava facendo scattare in tutta la palestra, ma alla fine siamo riusciti a guadagnare gli spogliatoi per i commenti tra noi allievi della scuola Shaolin Hung Gar Kung Fu "Tigre D’Oro" di Avellino. La meraviglia e lo stupore erano presente negli occhi di tutti i miei fratelli di pratica più anziani che, nonostante conoscessero già la bravura del Gran Maestro Chiu Chi Ling, sono rimasti impressionati dalla potenza e velocità di G.M. Una esperienza che abbiamo avuto la possibilità di vivere sulla nostra pelle e che porteremo dentro come uno dei ricordi più belli della nostra vita, non solo per ciò che abbiamo visto, ma anche per le famosissime paroline e frasi ("Easy"
," God", "Very God",
" In and Out", "Up and Down", "Yin e Yang" e per la celebre "Power") che il Gran Maestro Chiu Chi Ling ripeteva costantemente e che ora ci accompagneranno per il resto della nostra avventura con il nostro Maestro Giancarlo Matarazzo!

Ragucci Giuseppe

 


AI MIEI ALLIEVI


E così finisce un altro anno di attività: con il
 multistage estivo  svoltosi nella splendida tenuta S. Francesco a Trinitapoli possiamo considerarci tutti in vacanza . Al solito mi va di fare un … riepilogo di fine anno. Un anno cominciato sotto una stella non proprio splendente, dopo lo “scisma” FIWS- ibdf e le conseguenti beghe piccole, inutili, nocive e chi più ne ha più ne metta, anche la nostra palestra si è “adeguata” con una molto meno importante rottura. In questo caso si è però superato facilmente tutto e l’attività non ne ha certo risentito visto che chi aveva voglia di kung fu ha continuato a seguire con una puntuale assiduità e con forte impegno: sono mancati…. quelli che è da un bel po’ che pensano che la nostra scuola sia stata retrocessa al grado di palestra. Allora voglio ringraziare questi allievi che non hanno fatto mai mancare il loro sostegno alla scuola e con il loro impegno hanno dimostrato che anche con poche persone la Scuola Tigre d’Oro Kung Fu Avellino riesce sempre ad essere grande! Abbiamo acquisito una nuova allieva e un … nuovo portatore sano di Hung Gar , il M° Lino Perlongo che ha deciso di seguire il nostro stile direttamente con noi; siamo riusciti a portare avanti i nostri programmi tecnici anche con tre riuscitissimi stages col nostro Caposcuola Italiano M° Luigi Martone, di cui uno con partecipazione in massa a Roma, e per finire il multi stage di cui sopra: in pochi ma abbiamo fatto tantissimo e, anche senza partecipare ad alcuna gara, per me abbiamo ottenuto vittorie importanti! Mi hanno chiamato il grande dormiente con la sua armata Brancaleone…. ma, quando quello che doveva essere un insulto viene lanciato da chi raccoglie e mette assieme personaggi e mercenari di tutte le specie pur di vincere non so quale battaglia (che probabilmente alla fine pagheranno chissà quanto) ditemi voi se non devo per lo meno ridere! Io grande dormiente (perché con la coscienza pulita e perchè con i miei allievi-amici-collaboratori posso dormire sonni tranquilli), sono strafelice di questa armata Brancaleone che, pur ridotta, sono sicuro che mi apprezza allo stesso modo in cui io l’apprezzo e ….. gratuitamente!
Buone vacanze alla mia Armata .. pardon ai miei carissimi allievi, ma a settembre mi raccomando: cu bbona capa!
Il vostro maestro

 


 

I COMBATTIMENTI PRESTABILITI

 

Nel kung fu riveste molta importanza l’allenamento prestabilito o forma a coppia fra allievi.

Questo allenamento, altresì noto come Duida, Duichak, Chin o anche solo Dui, altro non è che un combattimento effettuato, di solito fra due praticanti, a mani nude o con armi. Lo scopo di queste sequenze è quello di allenare con un compagno sia le tecniche apprese nelle forme che le tecniche di base, in modo da abituarsi a fronteggiare le varie emergenze derivanti da una oggettiva situazione di pericolo per la propria incolumità. Le sequenze possono essere eseguite a mani vuote o con le armi, per cui possiamo trovarci con due artisti che le eseguono entrambi a mani vuote oppure entrambi armati o anche uno a mani vuote e l’altro armato.

Spesso il combattimento a coppie, in maniera molto semplice, viene applicato anche tra allievi poco esperti, come parte integrante dell’allenamento, mettendo solo in essere quanto appreso con le forme più "semplici" nel senso che le sequenze difesa – attacco possono essere ripetute, anche alternativamente, al fine di far rendere conto all’allievo il significato di una tecnica, altrimenti vuota, nonché la sua applicabilità. A differenza dell’applicazione delle varie tecniche a singolo apprese nelle forme, con la sequenza a coppia si può allenare molto di più il ritmo e la concatenazione delle tecniche. Quindi nel Duida a mani nude, scopo delle sequenze è quello di allenare con un compagno le tecniche apprese nelle forme o le tecniche di base che, oltre ad abituare al contatto con l’avversario, allenano anche al condizionamento, la velocità, il ritmo o frequenza e la precisione dei colpi.

Col tempo e con l’acquisizione di abilità sempre maggiori, si può passare ai combattimenti a coppie con armi. In questi combattimenti si affina molto l’utilizzo di un’arma, la giusta distanza da tenere e si comprendono meglio i principi del loro utilizzo nel combattimento. Questo non solo per la difficoltà e … per i rischi connessi, ma anche per stimolare gli allievi più esperti a simulare attacchi/difese diverse studiando la validità delle risposte.

In quasi tutti gli stili di kung fu c’è lo studio delle sequenze a coppia che, tra l’altro, possono essere eseguite anche da più di due praticanti, ma di solito questo avviene per set da esibizioni: difficilmente, infatti, nei programmi del kung fu tradizionale si trovano questi set .

M° Luigi Martone

 



QiGong : Il potere dell’energia nascosta



Per comprendere cosa sia il Qigong ed avvicinarvi il più possibile al suo concetto, Vi invito prima a pensare alla natura ma, in particolare, alla nostra nascita o, meglio ancora, a come siamo naturali nei nostri comportamenti e nel nostro modo di essere nei primi anni di vita.
Basti osservare come un bambino respira in modo naturale con la respirazione addominale o, come raccoglie un oggetto da terra, flettendo spontaneamente le gambe e non la colonna.
Sono esempi banali, sotto gli occhi di tutti ma, ai quali non viene data l’adeguata importanza e che dimostrano come la natura ci abbia dotato di ciò che è necessario per mantenere spontaneamente e istintivamente lo stato di benessere.
Poi però, dopo i primi 3-4 anni di vita, il bambino viene coinvolto dai ritmi e dagli atteggiamenti degli adulti che, in nome del progresso, della corsa al possesso, al successo o al potere, hanno perso la naturalezza, il piacere della semplicità, la capacità di “Sentirsi”, di sentire i segnali che il proprio corpo invia continuamente, assorti come sono nel rincorrere i pensieri che sempre più confusamente, affollano la loro mente, dando origine a quello che poi è stato definito globalmente come “stress“, causa dei più svariati disturbi che provocano uno squilibrio psico/fisico dell’individuo.
Bene, il Qigong è un vasto ed antico patrimonio di pratiche cinesi, centrate sulla nostra Energia Vitale o Soffio Vitale o Qi che conducono, in modo semplice e naturale , a ritrovare, mantenere e potenziare il nostro equilibrio organico in tutte le sue forme, sia fisico, che energetico, che emozionale, che mentale.
E’ attraverso il lavoro (Gong), l’allenamento e la pratica costante di esercizi fondati sulla respirazione, sul movimento, sull’immobilità, sul rilassamento e sulla meditazione, che si raggiunge l’armonia tra corpo e mente e, si sviluppano la propria consapevolezza e il proprio benessere.
La Medicina Tradizionale Cinese, si avvale del Qigong come dell’agopuntura, del massaggio, della moxa e delle erbe, terapie largamente usate per migliorare la salute.
Le ricerche scientifiche, hanno dimostrato da anni che il Qigong è un esercizio molto completo, che apporta benefici a tutti gli organi e ai sistemi del corpo:
I - Sistema cardiovascolare : diminuisce le pulsazioni del cuore, ne aumenta la sua irrorazione e il volume migliorando la funzione ventricolare;
II - Sistema respiratorio : regola il ritmo, aumenta il volume della ventilazione polmonare e alveolare;
III - Sistema digestivo : migliora la funzione gastrointestinale, regola la peristalsi, favorisce l’evacuazione ed elimina i gas, tonifica il fegato e il pancreas;
IV - Sistema nervoso : protegge la corteccia cerebrale attraverso un meccanismo inibitorio, regola il Sistema Nervoso Vegetativo;
V - Sistema endocrino : regola e migliora le funzioni endocrine di : ghiandola ipofisi, tiroide, testicoli, ovaie, ghiandole surrenali e pancreas;
VI - Sistema immunitario : corregge le alterazioni del timo, aumenta il numero e le capacità dei linfociti T,aumenta le immunoglobuline e il numero e l’attività dei macrofagi;
VII - Sistema locomotore : fortifica le ossa combattendo l’osteoporosi, aumenta l’elasticità di muscoli e tendini;
VIII- Metabolismo : attiva e regola il metabolismo dei lipidi (colesterolo) e degli zuccheri:
L’origine del Qigong, risale al 2500 a.C. e via via le varie civiltà, le religione e i movimenti spirituali, hanno influenzato lo sviluppo di molte scuole di Qigong, dove quella Taoista è la principale e le altre si trovano nel Confucianesimo, nel Buddismo, nelle Arti Marziali e nella Medicina Tradizionale.
Tutte utilizzano esercizi di Qigong in varie forme, favorendo l’aumento della potenza e forza fisica o, aiutando lo spirito ad evolversi, dando la prevalenza agli esercizi di meditazione.
E’ evidente quindi, che gli esercizi di Qiqong sono innumerevoli e tutti egualmente efficaci se ben eseguiti.
Nello specifico, io posso portarvi la mia conoscenza e mi metto a disposizione di coloro che volessero chiarimenti in merito a ciò che ho studiato e continuo a praticare sotto l’insegnamento della scuola internazionale Wing Sing Tong diretta dal Maestro Chen Yong Fa e in particolare:
- Shaolin Luohan Qigong : studio delle 7 forme lunghe;
- Zhan Zhuang : posizione dell’albero;
- Xiao Zhou Tian : respirazione microcosmica;
- Yin Yang Bu : esercizi camminando;
- Xiao Luohan : i primi 12 movimenti;
- Wuxing Liuzijue : qigong sonoro o delle 5 parole;
- Fang Zhong Shu : l’arte della camera da letto o qigong sessuale.
Possiamo quindi concludere affermando che, il Qigong, chiamato anche “Fonte della Giovinezza”, è un’insieme di esercizi molto dolci, ideato per far si che le forze positive (yang) e negative (yin), siano in perfetta armonia, equilibrando la mente, controllando l’energia (Qi) e favorendo uno stato di profonda Calma o Meditazione in Movimento. E’ un’attività che coinvolge contemporaneamente il corpo e la propria energia, è un’inesauribile sorgente di pace, salute e vitalità, esercizio ideale per mantenersi in forma e superare le tensioni e gli stress quotidiani, pertanto, adatto e raccomandato a chiunque abbia a cuore la propria salute, ed è praticabile a qualunque età.


M° Massimo Ottolini
 



Articolo del GranMaestro Chiu Wai   


Recentemente, io, Chiu Wai, sono stato informato della discussione nata fra il mio fratello più giovane, Chiu Chi Ling, e la famiglia Lam. Sono sorpreso di vedere come certi argomenti siano tornati alla luce dopo 35 anni. Nell'agosto del 1965, Chiu Kao ed alcuni suoi fratelli di Kung Fu della scuola di Lam Sai Wing fecero pubblicare un annuncio su due quotidiani di Hong Kong. Nell'inserzione essi negavano l'affermazione fatta dal maestro Lam Cho che egli fosse il loro sifu.
Mio padre, Chiu Kao, mi ha detto che egli imparò il suo stile Hung Gar dal maestro Lam Sai Wing. Nel Febbraio 1931, Chiu Kao e Siu Ying (il cui nome reale era Wong Sou Nang) divennero studenti di Lam Sai Wing presso la seconda filiale della scuola "Lam Sai Wing Kwok Sutt Sair". Lo studente di Lam Sai Wing chiamato Tang Hin Choi, era il loro capo istruttore presso quella sede, che si trovava al piano terra del numero 28 di Parker Street nel distretto Kwun Chun di Kowloon (Hong Kong). Sebbene avesse già 70 anni, il maestro Lam Sai Wing ancora insegnava presso quella scuola tre volte a settimana (Lunedì, Mercoledì e Venerdì). Tutti gli studenti di quella scuola erano studenti di Lam Sai Wing e non studenti dell'istruttore. Nel 1933, Lam Cho prese il posto di Tang Hin Choi. E' altresì vero che Tang Hin Choi e Lam Cho erano "fratelli maggiori di Kung Fu" di Chiu Kao e Siu Ying. Più tardi, Lam Cho spostò la sua scuola presso un altro indirizzo. Molti suoi compagni di palestra visitarono e si allenarono spesso presso questa nuova palestra. Così la forma di sciabola Pek Kwa potè passare dal maestro Lam Cho ai suoi compagni quando lui era capo istruttore o quando Chiu Kao e Siu Ying si allenavano presso la palestra di Lam Cho.
In quanto alle foto di gruppo prese nel 1936 e nel 1938 con Chiu Kao e Siu Ying che indossano le uniformi della scuola di Lam Cho, qualcuno dovrebbe sapere che quello foto furono prese durante una manifestazione organizzata nella scuola di Lam Cho. Era pratica comune che le persone che praticavano lo stesso stile di Kung Fu si aiutassero gli uni con gli altri durante le manifestazioni e le dimostrazioni. In questo modo le persone erano numerose e si sarebbe assistito ad un notevole schieramento. Dopo tutto Lam Cho era il loro "fratello di Kung Fu" più anziano. Sarebbe stato maleducato se Chiu Kao e Siu Ying avessero indossato uniformi differenti proprio presso la scuola di Lam Cho.
Sia Siu Ying che Lam Cho sono ancora vivi a Hong Kong. Siu Ying ora ha 97 anni e Lam Cho ne ha 90. In maniera definitiva, non vorrei nessuna altra ulteriore discussione fra le due famiglie. Rispettiamo ognuno e dedichiamo noi stessi ad insegnare e promuovere lo stile Hung Gar.
Nel sito www.hungkuen.8m.com, ho anche notato alcune false informazioni riguardo mio padre. Devo chiarire che:
1) i miei genitori, Chiu Kao e Siu Ying, non erano i più avanzati alievi del maestro Lam Sai Wing. Non c'è neanche prova che essi fossero gli allievi più promettenti.
2) Chiu Kao non era una delle "dieci tigri di Canton"
3) Chiu Kao non era il migliore nello stile Hung Gar. Nessuno dovrebbe permettersi di usare un aggettivo così arrogante come "il migliore". Chi è così qualificato da poter dare un simile giudizio? E su quale basi si può giudicare?

Sinceramente,
Chiu Wai
9 Marzo 2001




DICHIARAZIONE COMUNE PUBBLICA DELLE FAMIGLIE HUNG GAR
 


Ci sono state, in questi ultimi mesi su Internet e su periodici, numerose discussioni riguardanti i vari alberi genealogici dello stile HungGarKuen, discussioni che riguardano la materia di chi era più anziano o maestro rispetto ad altri.
Questa dichiarazione comune pubblica è fatta per chiarire la storia della corrente HungGar partendo da WongFeiHong ed enunciare la verità tanto diffamata. TangFong era discepolo di WongFeiHong, ChiuKao e SiuYing erano discepoli di LamSaiWing, ChanHonChung era discepolo di LamSaiWing.
La versione di LamJo, tanto enunciata da suo figlio, riguardo alla genealogia e descritta in un loro testo, è stata fatta nel 1950 da essi stessi e dopo la morte di LamSaiWing. Questa associazione degli ex alunni è composta solamente da membri della corrente di LamJo e non è riconosciuta da nessun altro dei discepoli di LamSaiWing. Il grafico della genealogia è stato composto ed è a cura di questa associazione e non riflette la storia reale; inoltre, il grafico della genealogia è stato più volte segnalato come non veritiero, lontano dalla reale corrente dei discepoli di LamSaiWing ed è stato pubblicato solo di recente per altri motivi. La forma di bastone (NgLongBatQua) non è stata portata dal grande LamSaiWing e insegnata soltanto a LamJo, come il sig. Hamby ha rivendicato nel suo IKF articolo. Tale forma di bastone è stata sempre parte del sistema di WongFei Hong. Il sig. Hamby ha praticamente accettato le informazioni della famiglia di LamJo che, anche se valido ma presuntuoso, dice di essere l'ultimo sopravvissuto del ramo di WongFeiHong, come il sig. Hamby ha affermato nel suo articolo. LamJo non è il sopravvissuto ultimo perché, il discepolo di TangFong, WongJo e la discepola di LamSaiWing, SiuYing moglie di ChiuKao, sono vivi e stanno bene in Hong Kong.
Il sig. Hamby ha affermato che LamJo è il sikung (gran maestro) dell'intero sistema HungGar. Sicuramente LamJo è il sikung del suo albero genealogico attualmente, ma non lo è per tutti gli altri. Non riconosciamo LamJo alla testa del nostro albero genealogico e sappiamo che la famiglia di LamJo si informerà circa le dichiarazioni fatte oggi. La documentazione e i quadri storici saranno forniti nelle prossime pubblicazioni.
Il proposito di questa dichiarazione è di permettere al pubblico di sapere che la grande famiglia dell'HungGar è molto unita nella segnalazione di false affermazioni. Noi tutti conosciamo bene la storia della nostra famiglia. Non permetteremo che la grande storia della nostra famiglia abbia un torto e venga distorta a guadagno personale.
Ci sentiamo così in dovere di rendere pubblica questa dichiarazione, che sarà approfondita in seguito, affinché le nostre generazioni a venire non saranno ingannate da persone che diffondono false verità.


TangFong Branch.
LamSaiWing Branch.
WongJo Disciple of TangFong.
ChiuChiLing International HungGa KungFu Association.
YuenLing Alumni Association.
ChanKaWang/ ChanHongChun lineage.
Yee's HungGa KungFu Academy.